Piano Forestale Ambientale Regionale
redatto ai sensi del D.Lgs. 227/2001.Approvato con Delibera 53/9 del 27.12.2007.
Piano Forestale Ambientale Regionale (PFAR)
Relazione Generale [file.pdf];
Allegato 1 - Schede descrittive di distretto [tutte file.pdf]
1.1 Alta Gallura;
1.2 Nurra e Sassarese;
1.3 Anglona;
1.4 Coghinas Limbara;
1.5 M. Lerno Monti di Alà e Loiri;
1.6 Villanova e Bosa;
1.7 Meilogu;
1.8 Baronie;
1.9 Marghine Goceano;
1.10 Nuorese;
1.11 Supramonte Golfo di Orosei;
1.12 Montiferru;
1.13 Omodeo;
1.14 Gennargentu;
1.15 Sinis Arborea;
1.16 Arci Grighine;
1.17 Giare;
1.18 Ogliastra;
1.19 Linas Marganai;
1.20 Campidano;
1.21 Trexenta;
1.22 Basso Flumendosa;
1.23 Sette Fratelli;
1.24 Isole Sulcitane;
1.25 Monti del Sulcis;
Allegato 2 - Descrizione delle serie di vegetazione [file.pdf];
All. 3 Analisi di massima sull’utilizzo delle biomasse forestali a scopo energetico [file.pdf];
Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Rapporto ambientale VAS [file.pdf];
Dichiarazione di sintesi [file.pdf];
Giudizio di compatibilità ambientale - Determinazione n. 38432/Det/1631 del 9/11/2207 [file.pdf];
Principale normativa di riferimento:
Prescrizioni di massima e di polizia forestale per i boschi e terreni sottoposti a vincolo idrogeologico [file.pdf];
Delibera n. 53/9 del 27.12.2007 [file.pdf] ;
Delibera n. 14/13 del 04.04.2007 [file.pdf] ;
Delibera n. 14/11 del 04.04.2007 [file.pdf] ;
Delibera n. 51/9 del 12.12.2006 [file.pdf] ;
Delibera n. 3/21 del 24.01.2006 [file.pdf] ;
Allegati alla Delibera 3/21[file.zip];
Decreto 16 giugno 2005 MATT - ;
Decreto 2 febbraio 2005 MATT - Attuazione dei programmi pilota a livello nazionale in materia di afforestazione e riforestazione [file.pdf];
Direttiva 42/2001/CE;
Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 227;
Regio decreto-legge 30 dicembre 1923, n. 3267;
Relazione Generale [file.pdf];
Allegato 1 - Schede descrittive di distretto [tutte file.pdf]
1.1 Alta Gallura;
1.2 Nurra e Sassarese;
1.3 Anglona;
1.4 Coghinas Limbara;
1.5 M. Lerno Monti di Alà e Loiri;
1.6 Villanova e Bosa;
1.7 Meilogu;
1.8 Baronie;
1.9 Marghine Goceano;
1.10 Nuorese;
1.11 Supramonte Golfo di Orosei;
1.12 Montiferru;
1.13 Omodeo;
1.14 Gennargentu;
1.15 Sinis Arborea;
1.16 Arci Grighine;
1.17 Giare;
1.18 Ogliastra;
1.19 Linas Marganai;
1.20 Campidano;
1.21 Trexenta;
1.22 Basso Flumendosa;
1.23 Sette Fratelli;
1.24 Isole Sulcitane;
1.25 Monti del Sulcis;
Allegato 2 - Descrizione delle serie di vegetazione [file.pdf];
All. 3 Analisi di massima sull’utilizzo delle biomasse forestali a scopo energetico [file.pdf];
Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Rapporto ambientale VAS [file.pdf];
Dichiarazione di sintesi [file.pdf];
Giudizio di compatibilità ambientale - Determinazione n. 38432/Det/1631 del 9/11/2207 [file.pdf];
Principale normativa di riferimento:
Prescrizioni di massima e di polizia forestale per i boschi e terreni sottoposti a vincolo idrogeologico [file.pdf];
Delibera n. 53/9 del 27.12.2007 [file.pdf] ;
Delibera n. 14/13 del 04.04.2007 [file.pdf] ;
Delibera n. 14/11 del 04.04.2007 [file.pdf] ;
Delibera n. 51/9 del 12.12.2006 [file.pdf] ;
Delibera n. 3/21 del 24.01.2006 [file.pdf] ;
Allegati alla Delibera 3/21[file.zip];
Decreto 16 giugno 2005 MATT - ;
Decreto 2 febbraio 2005 MATT - Attuazione dei programmi pilota a livello nazionale in materia di afforestazione e riforestazione [file.pdf];
Direttiva 42/2001/CE;
Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 227;
Regio decreto-legge 30 dicembre 1923, n. 3267;